Il futuro è elettromagnetico, anche nelle applicazioni di adesivi

L'industria sta cambiando. Efficienza, sostenibilità e pressione sui costi richiedono nuovi approcci e molte aziende sono passate da tempo dall'aria compressa alle soluzioni elettromagnetiche. Non c'è da stupirsi, perché l'aria compressa è costosa, inefficiente e richiede molta manutenzione. Esistono anche opzioni interessanti per abbandonare l'aria compressa nelle applicazioni di adesivi.

Le pistole elettromagnetiche sono davvero performanti: dati alla mano!Le pistole elettromagnetiche sono valide sotto ogni punto di vista. 

Cominciamo dalla pistola. Le pistole che fanno a meno dell’aria compressa offrono davvero molti vantaggi: meno tempi di inattività, minor consumo di energia, costi operativi significativamente inferiori.

In breve: se passate all'elettrica oggi, domani risparmierete denaro e sarete pronti per le sfide future. In questo articolo del blog vi mostrerò quattro validi motivi per cui vale la pena passare all’elettrico.

Meno manutenzione. Più produzione. 

Immaginate: la vostra linea di produzione funziona 24 ore al giorno e ogni ora vengono incollati migliaia di prodotti. Ogni fermo macchina non programmato costa denaro. È quello che è successo a uno dei nostri clienti in Malesia. Nel suo stabilimento produttivo, le cannucce scorrono su un nastro trasportatore 24 ore su 24, e ognuna di esse deve essere incollata sulle confezioni dellebibite con la massima precisione. Con le pistole pneumatiche, questo significava sempre un lavoro aggiuntivo perché necessitavano di essere sostituite ogni poche settimane. Le guarnizioni si consumavano rapidamente, le valvole si bloccavano: le interruzioni di produzione e la manutenzione non programmata erano all'ordine del giorno.

All'inizio del 2025, le pistole pneumatiche sono state sostituite da moderne pistole elettromagnetiche. Niente più aria compressa, niente più guarnizioni dinamiche, e all'improvviso tutto è tornato a funzionare senza problemi. Queste non dovranno essere sostituite per altri cinque o sei anni. Il ritorno dell'investimento? Già dopo tre mesi è stato raggiunto.

Come si può vedere, le pistole elettromagnetiche riducono drasticamente gli interventi di manutenzione, prolungano la durata di vita e causano semplicemente meno problemi. Se volete produrre in modo continuativo, non solo risparmiate denaro, ma aumentate anche l'affidabilità operativa della vostra linea di produzione.

Due pistole elettromagnetichee Volta per l'applicazione della cannuccia sulle confezioni delle bibiteIncollaggio cannuccia: applicazione dell'adesivo senza stress con pistole elettromagnetiche. 

Perché l'aria compressa costa più di quanto si pensi 

L'aria compressa non è quello che sembra, in realtà è un vero e proprio spreco di energia. La sua efficienza è spesso inferiore al 20%. Perdite, cadite di pressione, compressori complessi: tutto ciò rende l'aria compressa la forma di energia più costosa per la produzione.

Le pistole elettromagnetichee funzionano completamente senza l’utilizzo di aria compressa. Non richiedono di conseguenza compressori, tubi per l'aria compressa o regolatori di pressione, sono molto più silenziose, precise e affidabili. Il consumo energetico è ridotto, così come i costi operativi.

In molte applicazioni, il passaggio all’elettrico consente di risparmiare decine di migliaia di euro, anno dopo anno. Inoltre, apre la strada a un'applicazione dell'adesivo completamente priva di aria compressa. In combinazione con un sistema di pompe elettriche, non solo si rende la produzione più efficiente, ma anche a prova di futuro.

Volta: pistola elettromagnetica senza aria compressaPistola elettromagnetica: Un passo nella giusta direzione.

Minor consumo di adesivo. Maggiore efficienza.

Qual è il fattore di costo maggiore nell'applicazione degli adesivi industriali? Esattamente, l'adesivo stesso. Ed è qui che entra in gioco l’hotmelt stiching: Invece di applicare tratti continui, l'applicazione viene suddivisa in sezioni ridotte, brevi tratti o persino punti. In questo modo si risparmia adesivo senza compromettere la tenuta. 

Ciò è possibile grazie alle pistole elettromagnetiche, che possono applicare piccoli punti di adesivo con un'elevata frequenza di commutazione e alti cicli operativi, senza l'usura delle guarnizioni dinamiche come succede invece con l’utilizzo delle pistole pneumatiche.

Un esempio reale: un cliente in India confeziona barrette di cioccolato: 20 scatole al minuto, giorno dopo giorno. Nel 2024 è passato alle pistole elettromeccaniche e ha cambiato l'applicazione dell'adesivo da tratti continui ahotmelt stiching. Il risultato: 43% di consumo di adesivo in meno. Si tratta di un risparmio di circa 15.000 euro all'anno, solo per l'adesivo. L'investimento si è ripagato dopo pochi mesi.

Pistola elettromagnetica Volta in azione: hotmelt stiching su imballaggi ”wrap-around”Hotmelt stiching: nessun problema con le pistole elettromagnetiche.

Pensare in modo sostenibile. Agite in modo economico. 

La sostenibilità non è più una tendenza  ecologica: è diventata una necessità economica. Risparmiare energia, evitare gli sprechi di materiali, utilizzare le risorse in modo efficiente: chi lo fa oggi non solo riduce i costi, ma rafforza anche la propria competitività.

Le pistole elettromagnetiche contribuiscono in modo decisivo al raggiungimento di questi obiettivi. Non richiedono costosa aria compressa, consumano meno energia, durano più a lungo e riducono significativamente il consumo di adesivo grazie all’hotmelt stiching. Ciò riduce l'impronta di carbonio e rende la vostra produzione adatta alle nuove esigenze di clienti, idonea alle normative vigenti e ai mercati.

Chi cambia ora non investe solo in tecnologia, ma in una futura tranquillità. E questo ripaga due volte: ecologicamente ed economicamente.
Quali sono le vostre esperienze con le pistole elettromagnetiche? Scriveteci un commento e raccontateci le vostre esperienze!


COMMENTI

0 COMMENTI

Per condividere questo contributo

Per scaricare il pacchetto comunicazione

  • Press release (PDF)
  • Images
Download