Newsroom | Sistemi di applicazione adesivo Robatech

Colla a caldo: la corretta applicazione in punti e a cordoli | Robatech

 

Impostazioni corrette subito, per evitare costose correzioni 

Prevedete di utilizzare pistole pneumatiche nel vostro sistema?
La qualità nell’applicazione dell’adesivo hot-melt dipende da un’utenza d’aria compressa costante, corretta e pulita. Questo garantisce che l’elettrovalvola della pistola commuti in modo affidabile e si apra esattamente al momento giusto.

Suggerimento n. 1: evitare di collegare più dispositivi all'unità di manutenzione per prevenire una caduta di pressione. Impostare la pressione sul manometro su 5-6 bar.

Suggerimento n. 2: assicurarsi che nell'unità di manutenzione sia integrato un separatore di olio e acqua per garantire il corretto funzionamento dell’elettrovalvola per tutta la sua durata.

 

Risparmio sui costi a lungo termine scegliendo l'ugello giusto 

I costruttori macchine tendono ad utilizzare ugelli fuori asse o a più fori, soprattutto per contenere i costi di investimento. Con un ugello a più fori, ad esempio, è possibile applicare due cordoli di colla sul substrato con una sola pistola. Lo svantaggio: gli ugelli angolati o a più fori sono difficili da pulire e, il loro posizionamento preciso dopo una sostituzione richiede tempo e pazienza.

A seconda dell'applicazione, gli ugelli fuori asse possono avere un impatto negativo sui costi operativi. Consigliabile una consulenza approfondita.

A ciò si aggiungono risultati di applicazione variabili e un maggiore imbrattamento della pistola. Per questo motivo molti utilizzatori passano in fase operativa all'uso di ugelli, ormai collaudati a foro singolo. Tuttavia, questa scelta rende necessaria una configurazione a pistole multiple, - scelta che alla fine risulta molto più costosa di una accurata selezione degli ugelli già nella fase di specifica.

Suggerimento n. 3: durante la fase di pianificazione, verificare quali ugelli di applicazione verranno utilizzati. Preferibilmente ugelli mono foro (296 o 296 Diamond). La maggiore spesa iniziale si ripagherà rapidamente.

 

Protezione ugello in alluminio: quando è necessaria? 

La protezione dell'ugello garantisce una distanza minima tra l'ugello e il substrato. Ciò è importante per un'applicazione precisa dell’adesivo. Se si utilizzano adesivi hot -melt ad alta viscosità a elevate velocità, è consigliata una protezione dell'ugello in alluminio. Migliora la conduzione del calore e ottimizza il cut-off del cordolo.

Protezione ugello in alluminio per migliorare il cut-off

Suggerimento n. 4: utilizzare una protezione per ugelli in alluminio quando si lavora con  hot-melt ad alta viscosità e velocità elevate della macchina, per ottenere un cut-off netto.

 

Prevedere lo spazio necessario per la corretta distanza di applicazione 

I costruttori macchine progettano impianti per essere il più compatti possibile, sfruttando ogni centimetro disponibile. Per questo motivo verificate già nelle prime fasi che il posizionamento delle pistole consenta una distanza compresa tra due e cinque millimetri tra l'ugello e il substrato. Una distanza troppo elevata provoca filamenti e aumenta il rischio di generare scarti. 

Suggerimento n. 5: mantenete la distanza tra l'ugello di applicazione e il substrato il più corta possibile e fate controllare l'impostazione da uno dei nostri esperti. Nessun altro fattore massimizza la qualità dell'applicazione dell'adesivo quanto la distanza corretta.

 

Prima di iniziare: controllare la pressione della pompa e la temperatura della zona di riscaldamento 

Il dispositivo di fusione fonde l'adesivo e lo veicola alla pistola. Per garantire che la quantità definita di adesivo venga applicata in modo netto e nella posizione richiesta sul substrato, è necessario impostare correttamente le temperature delle zone riscaldanti e la pressione della pompa all’interno del dispositivo di fusione.

Regolatore di pressione e impostazione della temperatura della zona riscaldante sul fusore Alpha

Suggerimento n. 6: assicurarsi che l'aria compressa venga alimentata al dispositivo di fusione a 6 bar. Prima di avviare la produzione, verificare che la pressione della pompa sia compresa tra 3,0 e 3,5 bar.

Suggerimento n. 7: prestare attenzione alla temperatura indicata dal produttore dell'adesivo specificata nella scheda tecnica. Come regola generale, si applicano le seguenti impostazioni per le temperature delle varie zone riscaldanti:

  • Zona pistola di applicazione: secondo la scheda tecnica
  • Zona tubo elettroriscaldato: da 5 a 10 °C inferiore alla pistola
  • Zona fusore: da 10 a 30 °C inferiore al tubo 

Fate verificare le temperature delle zone riscaldanti da un esperto. A seconda della quantità di adesivo utilizzata e dell'applicazione dell'adesivo, la gestione delle zone deve essere regolata singolarmente.

 

Guida alla pianificazione della linea di produzione con pistole applicatrici 

Abbiamo raccolto tutti i consigli in modo più dettagliato  in una guida gratuita, dove troverete non solo informazioni per ottimizzare la qualità dell'applicazione dell'adesivo, ma anche raccomandazioni che vi aiuteranno già nella fase di progettazione a ridurre i costi di manutenzione nelle fasi successive di esercizio.

La guida è disponibile gratuitamente in formato PDF.